Al Maschio Angioino di Napoli nella sala degli angeli si svolgerà sabato mattina 3 maggio il vernissage della mostra di Fabio Pacifico dal titolo: “Cartografie oniriche e conservazione della memoria”.
Resterà aperta sino al 17 maggio e sarà possibile visitarla nei giorni e negli orari di apertura di Castelnuovo. Si tratta di 22 tele che ripercorrono un viaggio tra cicli pittorici e dimensioni parallele. Dalle geometrie sospese in equilibri precari: sfere azzurre e verdi alle città sospese, di “campanili millenari, che rimandano ai borghi italiani”.
Artista poliedrico, di origine casertana, chirurgo responsabile dell’Unità operativa di chirurgia mininvasiva dell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento, alimenta la passione per la pittura elaborando tele con tecniche miste.
Uno stile figurativo ma che si evolve in un’architettura macchinosa e stratificata, tra edifici sovrapposti, archi e torri campanarie. Metropoli orientali e mediterranee, fuse in una visione onirica e senza tempo. Un percorso interiore e di transizione, uno spazio dinamico con molteplici possibilità di esplorazione.
Un viaggio tra surrealismo e metafisica, tra astrazione e realtà sospesa. Ogni opera è una tappa di un viaggio interiore. Una prospettiva diversa della stessa città immaginaria. In bilico tra sogno e memoria.
Sottolineiamo la forte vicinanza all’Associazione ” Oltre il muro – autismo onlus ” del Dott. Pacifico, legato all’amicizia con i rappresentanti nelle persone di: Avv. Lucia Marino e il Dott. Gaetano Marotta patron dell’associazione.
