“Napoli Go” è il singolo d’esordio dei Malcostume, una band napoletana capitanata da Diego Spasari e prodotta da Gino Magurno, noto per il suo lavoro su “Un’estate italiana” di Bennato e Nannini.
Questa traccia non è solo un omaggio alla squadra di calcio del Napoli, ma rappresenta anche un invito a considerare lo scudetto come un simbolo di rinascita per tutta la città.
L’obiettivo è restituire a Napoli il suo ruolo di capitale non solo del calcio, ma anche della cultura, dell’economia, dell’arte e della civiltà, come era prima dell’invasione di Garibaldi .
Il ritornello “Napoli Napoli Napoli, Napoli Go Go” è pensato per essere cantato allo stadio, per le strade e dai balconi, con l’intento di infondere energia positiva e promuovere un rinascimento culturale a 360 gradi .
La canzone trasmette un messaggio di speranza e di riscoperta delle radici storiche e culturali di Napoli. Con parole come “Non è solo una festa, non è solo rivalsa”, si sottolinea che l’entusiasmo per la vittoria non è fine a se stesso, ma è un’opportunità per una riflessione più profonda sulla città e sul suo futuro.
“Napoli Go” dei Malcostume è più di una semplice canzone sportiva; è un inno alla città, alla sua storia e alla sua capacità di risorgere attraverso la cultura e l’unità.
